arte e cultura

Gentiluomini (prima parte)

Gentiluomini (prima parte)

Il nome gentiluomo indicava anticamente un nobile veneziano di aspetto elegante e dal comportamento leale, generoso, giusto, educato e gentile. Si nasce quindi gentiluomini per nobile lignaggio, ma...

leggi tutto

architettura

GLI ARTISTI

Guardando la Pietà di Michelangelo

Guardando la Pietà di Michelangelo

Michelangelo Buonarroti (Caprese, Arezzo, 1475 - Roma 1564). Pietà Vaticana, 1497-99. Marmo, 174x195 cm. Città del Vaticano, Basilica di San Pietro, Roma. La giovinezza del volto di Maria, che dimostra addirittura meno anni del Figlio, presenta un’età incongruente...

leggi tutto
Premio alla carriera a Lino Dinetto

Premio alla carriera a Lino Dinetto

ad Arte Fiera Dolomiti 2023 Il Maestro trevigiano Lino Dinetto (1927) è stato ospite d’onore della 18ª edizione di Arte in Fiera Dolomiti che si è svolta dal 28 ottobre al 5 novembre a Longarone Fiere (Belluno).All’Artista, nel corso di una emozionante cerimonia, è...

leggi tutto

le mostre

editoria e libri

I VIDEO

in evidenza

fiere

Lino Dinetto, premio alla carriera ad Arte Fiera Dolomiti

mostre

Arte

CONSIGLIATO

Scopri i talenti che si nascondono dietro le opere d'arte  e lasciati ispirare dalle loro creazioni. Siamo qui per offrirti una selezione dei migliori video che ti aiuteranno ad ampliare la tua conoscenza e apprezzare ancora di più l'arte.

GLI ARTICOLI

in evidenza

MOSTRE

Arte in fiera Dolomiti 2023

Arte in fiera Dolomiti 2023

Dal 28 ottobre al 5 novembre si è svolta a Longarone Fiere la 18ª edizione di Arte Fiera Dolomiti in concomitanza con la 45ª edizione di Arredamont, la Mostra Nazionale dell’Arredare in Montagna. Le...

leggi tutto

VENETO NEWS

LIBRI

Moloch d’acqua

Moloch d’acqua

Mi sono svegliato nel pieno della notte con nessuna intenzione di riprendere sonno, mia moglie dormiva tranquillamente e profondamente, il respiro impercettibile, l’espressione serena, e non c’era nessuna ragione per...

leggi tutto

citazioni

“Non c'è arte senza coscienza di sé, e la coscienza di sé e lo spirito critico sono tutt'uno.”

OSCAR WILDE

"Ciò che l’arte tenta di distruggere è la monotonia del tipo, la schiavitù della moda, la tirannia delle abitudini, e l’abbassamento dell’uomo al livello della macchina."

OSCAR WILDE

Le opere nelle immagini sono di Carlo Guarienti esposte nella sua mostra al Museo Bailo di Treviso dal 27 dicembre del 2016 al 7 aprile del 2017

Carlo Guarienti - (Treviso 1923, Roma 2023)

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina