IN PRIMO PIANO
arte e cultura

Arte Fiera Dolomiti 2025 dedica il premio alla carriera al maestro Vico Calabrò
Quest’anno, Arte Fiera Dolomiti celebra un traguardo speciale: i suoi 20 anni di passione per l’arte, la cultura e la creatività. Per questa grande occasione, la fiera dedica il Premio alla Carriera...

Omaggio a Ombretta Frezza: Arte, Passione e Memoria
Dal 7 al 22 dicembre, la storica Barchessa di Villa Quaglia a Treviso ospita la 19ª edizione del Calendario Arte Fiera Dolomiti, un appuntamento che quest’anno diventa un sentito tributo a Ombretta...

Guardando la Pietà di Michelangelo
Michelangelo Buonarroti (Caprese, Arezzo, 1475 - Roma 1564). Pietà Vaticana, 1497-99. Marmo, 174x195 cm. Città del Vaticano, Basilica di San Pietro, Roma. La giovinezza del volto di Maria, che...

Gentiluomini (seconda parte)
Continua con quest'articolo il viaggio tra i “gentiluomini del pennello”, in alcuni dei luoghi che un tempo appartenevano alla Repubblica Serenissima. Le storie che vi racconto si sviluppano in...

Gentiluomini (prima parte)
Il nome gentiluomo indicava anticamente un nobile veneziano di aspetto elegante e dal comportamento leale, generoso, giusto, educato e gentile. Si nasce quindi gentiluomini per nobile lignaggio, ma...

Il serpente e l’infinito (prima parte )
Oggi abbiamo paura dell'infinito perché non sappiamo più dove inizia e, quello che è più grave, non ci importa saperlo. Anche il futuro non ci interessa perché le novità, belle o brutte che siano,...

Il serpente e l’infinito (seconda parte)
Immaginare l'infinito vuol dire cercare di vederlo. Come? Per esempio attraverso una sua rappresentazione fisica. Questo desiderio di raggiungere con la propria mente l'intangibile infinito, porta a...

Il tempo nell’Arte: verità o finzione?
‘...L’acqua che tocchi è l’ultima di quella che andò e la prima di quella che viene, così il tempo presente .. ‘ (Leonardo da Vinci - Codice Trivulziano) Leonardo da Vinci, Uomo vitruviano, disegno...
architettura

Un itinerario d’arte tra le abitazioni antiche e tipiche del nostro territorio: il casone.
Saranno i grandi artisti veneti a immortalare nelle loro opere i casoni che hanno rappresentato, per tanta parte della popolazione della campagna veneta, una primitiva abitazione fatta di materiali...

7- Enrico Mattei e la fine di un sogno (settima e ultima parte)
L'inizio delle opere che ho elencato avvenne attorno al 1955 e furono completate in tempi record nel 1962. Purtroppo, nel momento in cui si doveva procedere alla costruzione dell'ultima parte del...

6- Edoardo Gellner e Carlo Scarpa, la Chiesa di Nostra Signora del Cadore (sesta parte)
La chiesa, dedicata a Nostra Signora del Cadore, emerge con il suo volume dall'aspetto straordinario dal pendio boschivo dove sono distribuite e nascoste le altre costruzioni. L'edificio è...
GLI ARTISTI

Guardando la Pietà di Michelangelo
Michelangelo Buonarroti (Caprese, Arezzo, 1475 - Roma 1564). Pietà Vaticana, 1497-99. Marmo, 174x195 cm. Città del Vaticano, Basilica di San Pietro, Roma. La giovinezza del volto di Maria, che dimostra addirittura meno anni del Figlio, presenta un’età incongruente...

Premio alla carriera a Lino Dinetto
ad Arte Fiera Dolomiti 2023 Il Maestro trevigiano Lino Dinetto (1927) è stato ospite d’onore della 18ª edizione di Arte in Fiera Dolomiti che si è svolta dal 28 ottobre al 5 novembre a Longarone Fiere (Belluno).All’Artista, nel corso di una emozionante cerimonia, è...

Yvan Beltrame presente a Woman Art Expo 2023
Per l’ottavo anno di seguito, all’interno dell’evento Woman Art Expo 2023 collaterale ad Arte FieraDolomiti, saranno esposte opere di Yvan Beltrame (Venezia 1917 - Treviso 2005), un grandemaestro veneziano che ha attraversato il XX secolo, lasciando una vasta...

Roberto Bordin, “Segno, Forma e colore”
Roberto Bordin nasce a Mestre e da molti anni risiede e lavora a Mogliano Veneto in provincia di Treviso. La sua passione per l’arte inizia molto presto e lo porta a misurarsi già da bambino con le prime prove di disegno e pittura. Il suo è un interesse costante e...

Le “Le 56 piccole donne” di Lele Vianello
alla Biblioteca Hugo Pratt al Lido di Venezia Sarà perché proveniamo entrambi dalla stessa origine marina, da una madre mare che non concede un solo vero momento di fuga o di riunione che non sia vissuto assieme ai suoi elementi di luce, sarà per questa natura salsa...

Le spiagge nell’opera di Vittorino Morari
Vittorino Morari La Stanza Rossa riprende le mostre con il Maestro Vittorino Morari, uno degli Artisti più rappresentativi del panorama artistico Veneto e non solo. In questa occasione viene affrontato uno dei temi a lui più cari, “la spiaggia”. Una serie di opere...
le mostre

Fiorenza De Pieri, “Ali in libertà” a Villa Grimani Morosini a Martellago (VE).
"Ali in libertà": la rassegna di Fiorenza De Pieri arriva a Villa Grimani...

Omaggio a Ombretta Frezza: Arte, Passione e Memoria
Dal 7 al 22 dicembre, la storica Barchessa di Villa Quaglia a Treviso ospita...

Perchè i gatti dipingono? (terza parte)
Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono...

Gatti che dipingono, e non solo (seconda parte)
Dio ha creato il gatto per permettere all'uomo di poter accarezzare una tigre....

Gatti che dipingono, e non solo (prima parte)
Mi era stato detto che l'addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è...

Juti Ravenna (1897 – 1972)
Il Museo Bailo di Treviso, dopo il successo della mostra di Arturo Martini,...

editoria e libri

Moloch d’acqua
Mi sono svegliato nel pieno della notte con nessuna intenzione di riprendere sonno, mia moglie...

Il gioco delle vertigini
Autore: Franco Alesci Genere: thriller con suspense, 257 pagg. Un appassionante thriller...

Acqua di pietra
Autore: Franco Alesci Genere: fantascienza letteraria, 412 pagg. Un visionario thriller d’azione e...

Finalmente primavera – La mia lotta e la mia convivenza con il linfoma
Autore: Ombretta Frezza Pagg. 180 Cm 15x21 Editore: Panda Edizioni - https://www.pandaedizioni.it/...

Fiorenza De Pieri, “Ali in libertà” a Villa Grimani Morosini a Martellago (VE).

Arte Fiera Dolomiti 2025 dedica il premio alla carriera al maestro Vico Calabrò

Omaggio a Ombretta Frezza: Arte, Passione e Memoria

Un itinerario d’arte tra le abitazioni antiche e tipiche del nostro territorio: il casone.
Contatti

I VIDEO
in evidenza
fiere
Lino Dinetto, premio alla carriera ad Arte Fiera Dolomiti
mostre
Ferruccio Gard al Museo Bailo, Treviso
Arte
Ombretta Frezza, “La donna nell’Arte”
CONSIGLIATO
Scopri i talenti che si nascondono dietro le opere d'arte e lasciati ispirare dalle loro creazioni. Siamo qui per offrirti una selezione dei migliori video che ti aiuteranno ad ampliare la tua conoscenza e apprezzare ancora di più l'arte.
GLI ARTICOLI
in evidenza
MOSTRE

Arte in fiera Dolomiti 2023
Dal 28 ottobre al 5 novembre si è svolta a Longarone Fiere la 18ª edizione di Arte Fiera Dolomiti in concomitanza con la 45ª edizione di Arredamont, la Mostra Nazionale dell’Arredare in Montagna. Le...
VENETO NEWS

Un itinerario d’arte tra le abitazioni antiche e tipiche del nostro territorio: il casone.
Saranno i grandi artisti veneti a immortalare nelle loro opere i casoni che hanno rappresentato, per tanta parte della popolazione della campagna...
LIBRI

Moloch d’acqua
Mi sono svegliato nel pieno della notte con nessuna intenzione di riprendere sonno, mia moglie dormiva tranquillamente e profondamente, il respiro impercettibile, l’espressione serena, e non c’era nessuna ragione per...
citazioni

