Attraverso il ritratto di una donna in cerca di sé, il romanzo indaga, con profondità e sensibilità, le trasformazioni generazionali e la forza o la fragilità dei legami familiari e affettivi nella società odierna. Nel panorama della narrativa contemporanea, Viviane,...

Matilde Maso torna con “Viviane”, un romanzo sui legami dell’anima
Attraverso il ritratto di una donna in cerca di sé, il romanzo indaga, con profondità e sensibilità, le trasformazioni generazionali e la forza o la fragilità dei legami familiari e affettivi nella società odierna. Nel panorama della narrativa contemporanea, Viviane,...

Premio alla carriera a Lino Dinetto
ad Arte Fiera Dolomiti 2023 Il Maestro trevigiano Lino Dinetto (1927) è stato ospite d’onore della 18ª edizione di...

Yvan Beltrame presente a Woman Art Expo 2023
Per l’ottavo anno di seguito, all’interno dell’evento Woman Art Expo 2023 collaterale ad Arte FieraDolomiti, saranno...

Le “Cinquantasei piccole donne” di Lele Vianello
Autore: Lele Vianello Genere: Illustrazioni Testo: Luciano Memetto Editore:...

Roberto Bordin, “Segno, Forma e colore”
Roberto Bordin nasce a Mestre e da molti anni risiede e lavora a Mogliano Veneto in provincia di Treviso. La sua...

Le “Le 56 piccole donne” di Lele Vianello
alla Biblioteca Hugo Pratt al Lido di Venezia Sarà perché proveniamo entrambi dalla stessa origine marina, da una...

Le spiagge nell’opera di Vittorino Morari
Vittorino Morari La Stanza Rossa riprende le mostre con il Maestro Vittorino Morari, uno degli Artisti più...
4- Edoardo Gellner: gli alberghi di Corte di Cadore (quarta parte)
Il progetto iniziale di Edoardo Gellner prevedeva all’interno del Villaggio la realizzazione di importanti strutture di servizio per gli abitanti e gli ospiti del villaggio che comprendevano anche negozi, cinema e ristoranti. Di questa parte del progetto vennero...
3- Edoardo Gellner: la Colonia di Corte di Cadore (terza parte)
Scrive Edoardo Gellner*: “… La colonia montana è destinata ad accogliere 400 bambini [in seguito ampliata fino a 600], 200 maschi e 200 femmine dai 7 ai 12 anni d’età, in turni di 20 giorni, sia durante le vacanze estive che durante quelle invernali … La particolare...
2- Edoardo Gellner: le villette di Corte di Cadore (seconda parte)
Il progetto di Edoardo Gellner per il Villaggio di Corte di Cadore prese forma a metà degli anni Cinquanta e prevedeva la costruzione, divise in quattro zone, di 500 villette singole di varie dimensioni intercalate da nuove piantumazioni arboree. Le villette erano...
Contatti