La chiesa, dedicata a Nostra Signora del Cadore, emerge con il suo volume dall’aspetto straordinario dal pendio boschivo dove sono distribuite e nascoste le altre costruzioni. L’edificio è caratterizzato da una copertura a due falde fortemente spioventi sostenuta da una successione serrata di costolature in cemento armato, controventate da cavi d’acciaio tesi in diagonale e si distingue per la verticalità accentuata della sua forma simile ad un triangolo equilatero e da un campanile che, con l’alta guglia in acciaio, dona leggerezza ed equilibrio all’intera composizione.

6- Edoardo Gellner e Carlo Scarpa, la Chiesa di Nostra Signora del Cadore (sesta parte)
La chiesa, dedicata a Nostra Signora del Cadore, emerge con il suo volume dall'aspetto straordinario dal pendio boschivo dove sono distribuite e nascoste le altre costruzioni. L'edificio è caratterizzato da una copertura a due falde fortemente spioventi sostenuta da...

Passeggiando per Treviso tra musica e pittura
In autunno Treviso l'ho sempre esplorata camminando lentamente per le vie, dove i passi risuonando sulle pietre del...
2- Edoardo Gellner: le villette di Corte di Cadore (seconda parte)
Il progetto di Edoardo Gellner per il Villaggio di Corte di Cadore prese forma a metà degli anni Cinquanta e prevedeva la costruzione, divise in quattro zone, di 500 villette singole di varie dimensioni intercalate da nuove piantumazioni arboree. Le villette erano...
1- Enrico Mattei: il sogno di un uomo straordinario (prima parte)
La storia che vorrei raccontare inizia da un sogno. Anzi, da un progetto nato nella mente di un uomo ricco e potente che però non intendeva fare del denaro l'unico obiettivo della propria vita. Quest'uomo voleva utilizzare i profitti della sua società per costruire...
La ricerca del ‘genius loci’ nella nostra terra
“Terra, non è questo quel che tu vuoi: riemergere invisibilmente dentro di noi?” Rainer Maria Rilke, Elegie duinesi, elegia IX. La nostra esistenza quotidiana è fatta di tante cose, 'fenomeni' concreti: animali, persone, alberi, case, fiori, nuvole, luce, pioggia; ma...
Contatti