MOOK STUDIO: Arte tessile e design nel cuore di Seoul

da | Lug 21, 2025 | 0 commenti

Un viaggio nell’universo creativo di Moon Byung-chul, dove tradizione e innovazione si intrecciano in una danza di fibre e colori

Il Sogno che Nasce dal Filo

Nel labirinto di vicoli che caratterizza il distretto Jongno-gu di Seul, dove l’antico e il moderno si mescolano in una unicità urbana, si nasconde MOOK STUDIO dove il design tessile diventa contemporaneo. MOOK STUDIO non è solo un laboratorio artigianale. E’ un vero e proprio santuario creativo , dove l’antica arte del tufting rinasce trasformandosi in un linguaggio artistico che parla direttamente al cuore della contemporaneità.

L’Artista e la sua Metamorfosi Creativa

La storia di Moon Byung-chul è quella di un’evoluzione artistica affascinante e inaspettata. Architetto di formazione e pioniere dell’arte digitale, Moon ha iniziato il suo percorso esplorando le infinite possibilità della realtà virtuale attraverso performance immersive che sfidavano i confini tra fisico e digitale. Tuttavia, come spesso accade agli artisti più sensibili, la ricerca di una connessione più profonda con la materia e il gesto umano lo ha portato a scoprire il tufting.

Questa scoperta non è stata casuale, ma il frutto di un incontro quasi magico con uno degli ultimi maestri artigiani coreani ancora attivi in questa antica tecnica. L’apprendimento è stato un viaggio di dedizione totale, dove Moon ha assorbito non solo le competenze tecniche, ma anche la filosofia che sta alla base dell’artigianato tessile tradizionale. Da questo incontro tra passato e futuro, tra saggezza ancestrale e visione contemporanea, è nato MOOK STUDIO.

L’artista ha così dato vita alla prima vera scena artistica coreana dedicata al tufting, creando un movimento che fonde il gesto manuale ancestrale con la precisione tecnica moderna e una sensibilità materica raffinata. Ogni sua opera è un dialogo tra tradizione e innovazione, dove il rispetto per l’arte antica si incontra con la necessità di esprimere le emozioni e le visioni del mondo contemporaneo.

Moon Byung-chul
copyright MOOK_Studio – Moon Byung-chul

La Magia della Tufting Gun: Tecnologia al Servizio dell’Arte

Il cuore pulsante del lavoro di MOOK STUDIO è rappresentato dalla tufting gun, uno strumento che nelle mani esperte di Moon diventa una vera e propria bacchetta magica capace di trasformare semplici filati in opere d’arte tridimensionali. Questo strumento, apparentemente semplice, nasconde in realtà una complessità tecnica straordinaria: inserisce il filato su una tela precedentemente tesa, creando disegni e composizioni attraverso sofisticati meccanismi cut-pile o loop-pile.

Lo studio si avvale di attrezzature professionali di altissimo livello, tra cui le prestigiose AK-I e AK-III pneumatico, strumenti capaci di produrre tappeti con spessori variabili dai delicati 5 mm fino ai monumentali 60 mm. Questa versatilità tecnica consente a Moon di realizzare opere che spaziano dalle composizioni più intime e delicate fino alle installazioni monumentali che dominano gli spazi espositivi con la loro presenza imponente.

Il processo creativo è un rituale che Moon ha perfezionato nel tempo, trasformandolo in una vera e propria cerimonia artistica. Si inizia fissando la tela su un telaio appositamente progettato, poi si proietta il disegno preliminare sulla superficie, guidando l’artista nel suo lavoro. Segue l’inserimento del filato, momento in cui l’opera prende vita attraverso il movimento ritmico della tufting gun. Successivamente si applica il lattice sul retro per garantire la stabilità strutturale, e infine si procede con il fissaggio del backing. Moon supervisiona personalmente ogni singolo dettaglio di questo processo, garantendo non solo la perfezione estetica, ma anche la durata nel tempo di ogni creazione.

L’Identità MOOK: Un Ecosistema Creativo Completo

MOOK STUDIO si configura come un vero e proprio ecosistema creativo, un punto di incontro dove arte, design ed educazione si fondono in un’esperienza totale. La filosofia dello studio abbraccia diverse dimensioni creative:

Realizzazioni su Misura: Ogni spazio privato o pubblico diventa una tela bianca su cui Moon può esprimere la sua visione artistica. Le realizzazioni su misura non sono semplici complementi d’arredo, ma vere e proprie opere d’arte concepite per dialogare con l’architettura e l’atmosfera degli ambienti che le ospitano.

Installazioni Scultoree: Le opere di grande formato rappresentano forse l’aspetto più spettacolare del lavoro di MOOK STUDIO. Queste installazioni, che possono essere collocate a parete o direttamente sul pavimento, trasformano gli spazi in vere e proprie gallerie d’arte contemporanea, dove il tessuto diventa scultura e la scultura diventa emozione.

Workshop e Corsi Interattivi: La dimensione educativa è fondamentale nella filosofia di Moon. I workshop non sono semplicemente lezioni tecniche, ma vere e proprie esperienze immersive dove i partecipanti possono scoprire la magia del tufting, imparando non solo le tecniche, ma anche la filosofia che sta alla base di questa arte.

Restauro Professionale: MOOK STUDIO offre anche servizi di restauro professionale per opere tuftate, dimostrando l’impegno dell’artista nel preservare e valorizzare il patrimonio tessile contemporaneo.

L’estetica distintiva di MOOK si caratterizza per la fusione armoniosa di linee organiche e forme ispirate alla natura, impreziosita da una palette di toni caldi che evocano sensazioni di comfort e intimità. Anche le opere più astratte mantengono una tangibile intimità tattile e una sensibilità profondamente umana che appartengono all’essenza più pura dell’artigianato tessile tradizionale.

Sostenibilità e Consapevolezza Ambientale

La sensibilità artistica di Moon si estende anche alle tematiche ambientali più urgenti del nostro tempo. Alcuni dei progetti più significativi esplorano il complesso rapporto tra uomo e natura, tra naturale e artificiale, attraverso opere che sono al tempo stesso denuncia e speranza.

La serie Plastratum rappresenta un esempio emblematico di questo approccio. In queste opere, la plastica stratificata viene reinterpretata attraverso fibre tessute, creando una riflessione visiva e tattile sulla coesistenza sempre più problematica tra elementi naturali e artificiali nel nostro ecosistema. L’artista non si limita a una semplice denuncia, ma propone una visione poetica di questa convivenza, suggerendo possibili armonie future.

Allo stesso modo, opere come “Digital Plan” e “The Body is a Trace” affrontano temi filosofici profondi, traducendo il complesso rapporto tra corpo e spazio in composizioni materiche di straordinario impatto emotivo. Queste creazioni dimostrano come il tufting possa diventare un medium espressivo capace di affrontare le questioni più complesse della contemporaneità.

Collaborazioni Prestigiose e Riconoscimenti Internazionali

Le opere di MOOK STUDIO hanno ampiamente superato i confini dello studio per incontrare il mondo, stabilendo collaborazioni con alcuni dei marchi più prestigiosi del panorama internazionale. Questi progetti non sono semplici commissioni commerciali, ma vere e proprie sinergie creative dove l’identità artistica di Moon si fonde con l’estetica e i valori dei brand collaboratori.

Partecipazioni a progetti promossi da Jinro, Lotteria, Louis Vuitton, Jimmy Choo e Ralph Lauren, hanno dato l’opportunità a Moon di esplorare nuove dimensioni creative e di portare l’arte del tufting in contesti sempre diversi e stimolanti.

Così come la la realizzazione di opere su misura per specifici eventi per brand di prestigio come Gentle Monster e Maison Margiela.

Così, tappeti monumentali, alcuni dei quali raggiungono dimensioni impressionanti come i 3,7 x 3,7 metri, sono diventati protagonisti di ambienti di pregio ed eventi internazionali, trasformando ogni spazio in una vera e propria galleria d’arte contemporanea.

Estetica del Lusso e Innovazione Materica

Il riconoscimento ufficiale dell’importanza artistica di MOOK STUDIO è arrivato con la pubblicazione nel numero di marzo 2024 di Luxury Magazine, dove lo studio è apparso accanto a marchi iconici del lusso internazionale. Questo riconoscimento ha ufficialmente sancito la trasformazione del tappeto da semplice oggetto funzionale a vero e proprio linguaggio visivo scultoreo.

Alla fiera Hand Art Korea, le opere realizzate in pregiata lana neozelandese con altezze variabili dai 15 agli 80 mm hanno offerto ai visitatori un’esperienza tattile rivoluzionaria che supera completamente il concetto tradizionale di decorazione. Queste creazioni diventano paesaggio e corpo, trasformando lo spazio espositivo in un ambiente sensoriale totalmente immersivo.

Le collaborazioni Gentle Monster x TEKKEN 8, distribuite in Corea, Cina e Giappone, hanno confermato la straordinaria capacità dello studio di inserirsi nel dialogo culturale panasiatico, dimostrando come l’arte del tufting possa diventare un linguaggio universale capace di superare le barriere culturali e linguistiche.

Il Futuro del Tufting: Visione e Innovazione

MOOK STUDIO rappresenta molto più di un semplice laboratorio artistico: è un laboratorio di idee, un incubatore di visioni future dove il tufting si trasforma da tecnica artigianale a vero e proprio medium artistico contemporaneo. La visione di Moon va oltre la semplice creazione di opere belle: il suo obiettivo è quello di elevare questa antica arte a forma espressiva capace di comunicare le emozioni e le riflessioni più profonde del nostro tempo.

Ogni progetto futuro dello studio è concepito come un’opportunità per esplorare nuove frontiere creative, sperimentando materiali innovativi, tecniche inedite e collaborazioni interdisciplinari. La ricerca continua di Moon si concentra non solo sul perfezionamento tecnico, ma anche sull’ampliamento delle possibilità espressive del tufting, esplorando le sue potenzialità nel dialogo con altre forme d’arte contemporanea.

Presenza Internazionale e Riconoscimenti Critici

La presenza di MOOK STUDIO nel panorama artistico internazionale si è consolidata attraverso partecipazioni a festival e manifestazioni di prestigio. La Biennale di Scultura di Changwon ha rappresentato un momento cruciale per il riconoscimento dell’arte di Moon nel contesto scultoreo contemporaneo. Hand Art Korea, ASYAAF e il Grand Palais Immersif di Parigi hanno ulteriormente confermato la rilevanza internazionale del lavoro dello studio.

Particolarmente significativa è stata la reinterpretazione tessile di immagini iconiche come i poster di Nam June Paik, operazione che ha dimostrato la capacità di Moon di dialogare con la grande tradizione artistica coreana, reinterpretandola attraverso il linguaggio contemporaneo del tufting.

Moon documenta meticolosamente il processo creativo, le installazioni e i workshop attraverso i canali social Instagram e Threads (@mook__studio), contribuendo attivamente alla diffusione globale della cultura del tufting coreano e ispirando una nuova generazione di artisti tessili in tutto il mondo. I suoi profili social sono diventati una finestra privilegiata sull’universo creativo di MOOK STUDIO, dove è possibile seguire in tempo reale l’evoluzione dei progetti e scoprire i segreti dietro ogni creazione.

Per visitare MOOK STUDIO: Chi desidera visitare lo studio o commissionare opere personalizzate può contattare Moon attraverso i canali social ufficiali. Lo studio, situato nel cuore artistico di Seoul, accoglie visitatori su appuntamento, offrendo l’opportunità unica di vedere da vicino il processo creativo e di immergersi nell’atmosfera magica del laboratorio.

Conclusione: L’Arte che Abita lo Spazio

MOOK STUDIO ha dimostrato in modo inequivocabile che il tufting, spesso percepito come semplice tecnica funzionale, può elevarsi a vera forma d’arte contemporanea. Attraverso un perfetto equilibrio tra emozione autentica, perizia tecnica raffinata e spirito collettivo, Moon Byung-chul ha costruito un nodo creativo straordinario. “Pura comunicazione” , capace di dialogare con il mondo intero attraverso il linguaggio universale di fili, fibre e forma.

I suoi tappeti non sono mai semplici oggetti d’arredamento, Sono veri e propri paesaggi intrecciati di percezione. Sono veri e propri “linguaggi artistici” che abitano lo spazio. Sono “storie” raccontate nel silenzio eloquenti. Ogni opera è un invito alla contemplazione, un ponte tra il mondo materiale e quello emotivo, una porta aperta verso nuove dimensioni sensoriali.

In un’epoca dominata dalla digitalizzazione e dalla virtualità, MOOK STUDIO riafferma il valore insostituibile della tattilità, della manualità e dell’esperienza sensoriale diretta. L’arte di Moon evoca una bellezza autentica che nasce dall’incontro tra tradizione e innovazione. Tra saggezza antica e visione contemporanea. Tra la precisione della tecnica e la spontaneità dell’emozione.

Il futuro del tufting artistico passa inevitabilmente attraverso MOOK STUDIO. Dove ogni filo intrecciato racconta una storia. Ogni colore evoca un’emozione. Ogni opera diventa frammento di poesia tessile destinato a rimanere nella memoria di chi ha la fortuna di incontrarla.


Ubicazione e Contatti

MOOK STUDIO si trova nel cuore artistico di Seoul, distretto Jongno-gu, dove tradizione e modernità si incontrano in un dialogo continuo.

Si può visitare lo studio su appuntamento. Una vera l’opportunità di vedere da vicino il processo creativo e di immergersi nell’atmosfera magica del laboratorio dove nasce l’arte del tufting contemporaneo.

Dove: Brand Office – 72, Dongwamun-ro, Jongno-gu – ,Seoul, Republc of korea

Follow us on – Instagram @mook__studio

English Version

한국어

Marzia Perini
Marzia Perini è scrittrice, redattrice culturale e fotografa. Ha collaborato con magazine letterari come Recensionilibri e Flaneri, approdando nel 2017 a SoloLibri.net. Dal 2015 è Accredited Press al festival Pordenonelegge. Alterna scrittura creativa e critica, con attenzione alla fotografia autoriale e al dialogo tra letteratura e arte contemporanea, anche in chiave interculturale.

Articoli correlati

MOOK 스튜디오: 서울의 심장에서 펼쳐지는 섬유 예술과 디자인

MOOK 스튜디오: 서울의 심장에서 펼쳐지는 섬유 예술과 디자인

문병철의 창의적인 세계로의 여행 – 전통과 혁신이 섬유와 색의 춤으로 어우러지는 공간 서울 종로구의 오래된 골목길 속, 고전과 현대가 독특하게 공존하는 도심 한복판에 MOOK 스튜디오가 숨어 있습니다. 이곳에서 섬유 디자인은 단순한 수공예를 넘어 현대 예술의 언어로 재탄생합니다. MOOK 스튜디오는 단순한 작업실이 아닌, 전통적인 터프팅 기술이 현대적으로 부활하는 창의적 성소입니다. copyright MOOK_Studio - Esposition a KOTE GALLERY -...

MOOK STUDIO: Textile Art and Design in the Heart of Seoul

MOOK STUDIO: Textile Art and Design in the Heart of Seoul

A journey into the creative universe of Moon Byung-chul, where tradition and innovation intertwine in a dance of fibers and colors The Dream Born from Thread In the maze of alleys that define the Jongno-gu district of Seoul—where old and new blend in a unique urban...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *